Homepage
Messaggio di benvenuto del co-presidente
Questa pagina mette a disposizione aggiornamenti sulla partecipazione dei deputati europei alla Conferenza sul futuro dell'Europa.
Per la prima volta nella storia dell'Unione, le tre istituzioni europee e i parlamenti nazionali si sono riuniti per discutere direttamente con i cittadini europei, in modo che possano condividere le loro idee sul nostro futuro comune.
È un esperimento di democrazia deliberativa basata su una piattaforma che a noi, rappresentanti eletti direttamente da tutti gli europei, sta molto a cuore. 108 deputati al Parlamento europeo faranno parte della plenaria della Conferenza, in cui saranno discusse le proposte dei cittadini. Le conclusioni che ne trarremo faranno di questo processo ben più che un esercizio di ascolto: ci consentiranno di trovare risposte comuni alle idee, alle aspirazioni e alle preoccupazioni dei cittadini.
Come copresidente della Conferenza, è per me un onore guidare la delegazione del Parlamento europeo. Insieme, faremo in modo che la Conferenza sul futuro dell'Europa funga da trampolino di lancio per preparare l'Unione alle aspettative del XXI secolo e avvicinare i nostri progetti condivisi ai suoi cittadini.
Per la prima volta nella storia dell'Unione, le tre istituzioni europee e i parlamenti nazionali si sono riuniti per discutere direttamente con i cittadini europei, in modo che possano condividere le loro idee sul nostro futuro comune.
È un esperimento di democrazia deliberativa basata su una piattaforma che a noi, rappresentanti eletti direttamente da tutti gli europei, sta molto a cuore. 108 deputati al Parlamento europeo faranno parte della plenaria della Conferenza, in cui saranno discusse le proposte dei cittadini. Le conclusioni che ne trarremo faranno di questo processo ben più che un esercizio di ascolto: ci consentiranno di trovare risposte comuni alle idee, alle aspirazioni e alle preoccupazioni dei cittadini.
Come copresidente della Conferenza, è per me un onore guidare la delegazione del Parlamento europeo. Insieme, faremo in modo che la Conferenza sul futuro dell'Europa funga da trampolino di lancio per preparare l'Unione alle aspettative del XXI secolo e avvicinare i nostri progetti condivisi ai suoi cittadini.
Conferenza sul futuro dell'Europa: i cittadini chiedono di più all'UE
Il 2 dicembre, le istituzioni UE e oltre 500 cittadini hanno discusso il seguito da dare alle proposte della Conferenza sul futuro dell'Europa.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Futuro dell’Europa: la Conferenza si conclude con una promessa di cambiamento
I presidenti delle istituzioni UE hanno ricevuto la relazione finale della Conferenza sul Futuro dell'Europa impegnandosi ad agire sulla base delle idee dei cittadini per cambiare l'UE.
Futuro dell'Europa: le proposte della plenaria della Conferenza puntano alla revisione del trattato

La plenaria della Conferenza sul futuro dell'Europa ha concluso i lavori. I deputati hanno approvato i risultati e annunciato che il Parlamento intende avviare le riforme UE.